

SPEDIZIONE A PARTIRE DA 4,90€. GRATIS PER ORDINI SUPERIORI A 89€
- Home
- Giardino & Orto

Cura del giardino: i lavori da fare a Marzo
Il prato, le piante e la concimazione
PIANTE E FIORI: COSA METTERE A DIMORA
Si sa che a Marzo il tempo è imprevedibile, ma se siamo abbastanza certi di esserci buttati alle spalle le gelate notturne invernali, possiamo già immaginarci di interrare i bulbi a fioritura estiva e autunnale.
Approfittiamo anche di mettere a dimora gli arbusti, gli alberi da frutto e le rose.
Dedichiamoci alle erbacee perenni, che vanno pulite e divise. Sebbene il metodo più economico per moltiplicare le piante perenni sia attraverso la semina, è anche vero che spesso per ottenere piante in fiore in questo modo, sono necessari degli anni. Per avere aiuole rigogliose di perenni conviene, allora, dividere i cespi, i bulbi o il tubero a seconda della tipologia di pianta e rimetterle a dimora subito dopo.
PRATO: TAGLIA, ARIEGGIA E RISEMINA
Nella seconda metà di marzo è bene effettuare il primo taglio e procedere alla scarificazione del prato per arieggiarlo. In cosa consiste? Operazione consigliata sia in autunno che in primavera, consiste nel rimuovere il muschio che è nato alla base degli steli d’erba a causa del ristagno dell’acqua e della mancata traspirazione del terreno. Per farlo al meglio, è bene usare uno strumento adatto e ammorbidire il terreno bagnandolo poco prima dell’intervento.
Una volta arieggiato il prato, procedere con la risemina in quelle parti che più hanno risentito delle gelate invernali. Scegliere i semi per prato in base all’esposizione della luce o al calpestio e utilizzare un rullo per compattare il terreno, far aderire i semi e, quando inizieranno a germogliare, ad aiutare le piccole radici a far presa.
Ricordarsi di concimare prima della semina e bagnare tutti i giorni fino alla germinazione dei semi (di solito circa 20 giorni).
CONCIMAZIONE
Questo è il periodo ideale per concimare. Le imminenti piogge primaverili aiuteranno il terreno ad assorbire tutte le sostanze necessarie in profondità e in modo “soft” in quando diluito. Ma come scegliere il concime più adatto. Se volete sapere qualcosa in più sullo stallatico vi invitiamo a cliccare qui e leggere il nostro “Vero o Falso”, altrimenti proviamo a capire qualcosa in più facendo una distinzione. Esistono varie tipologie di concimazione e cioè:
- Concimazione con Azoto: è l’elemento quantitativamente più importante per le piante; dà alle foglie un bel colore verde intenso, prepara la fioritura ed irrobustisce la pianta.
- Concimazione con Fosforo: è l’elemento che aiuta la pianta nella fioritura e durante la maturazione del frutto.
- Concimazione con Potassio: accentua il colore ai fiori ed il sapore ai frutti.
- Concimazione con Calcio: viene somministrato solo ai terreni che ne difettano o per coltivazioni di piante con specifiche esigenze.
Controllo larve di Popilia e insetti del terreno: Attività preventiva
Marzo è anche il momento ideale per intervenire preventivamente contro alcuni parassiti che possono danneggiare il nostro giardino. In particolare, una delle minacce più comuni è la larva della Popilia japonica, conosciuta anche come grillo giapponese. Queste larve si nutrono delle radici delle piante, indebolendole e compromettendo la crescita dell'orto e delle piante ornamentali. Per prevenire il danno, è consigliato effettuare un controllo del terreno, in particolare nelle zone dove queste larve tendono a proliferare, come i prati e le aiuole.Puoi utilizzare trattamenti specifici per il controllo delle larve, come insetticidi a base di nematodi benefici, che combattono le larve senza danneggiare l'ecosistema circostante.Intervenendo in modo mirato, puoi proteggere le tue piante da infestazioni future e garantire un terreno più sano e fertile per la stagione di crescita.
infine non dimenticare di dedicare un po' di tempo alla manutenzione delle tue macchine da giardino. Prima di iniziare i lavori primaverili, è fondamentale controllare e sistemare attrezzi come tosaerba, motoseghe e decespugliatori. Una corretta manutenzione non solo ti aiuterà a lavorare in modo più efficiente, ma anche a prevenire problemi durante la stagione.