

SPEDIZIONE A PARTIRE DA 4,90€. GRATIS PER ORDINI SUPERIORI A 89€
- Home
- Sansevieria Trifasciata

Sansevieria Trifasciata
Lingua di suocera
Pianta Africana, facilissima da coltivare, è ideale nei moderni appartamenti per il suo portamento slanciato e il fogliame rigido e verticale che arreda senza occupare spazio. Le sue foglie possono crescere fino a un metro di altezza e sono verde scuro o screziato di bianco o giallo.
Una delle caratteristiche più importanti della sansevieria è che, durante la notte, rilascia ossigeno e non anidride carbonica.
Tre curiosità sulla sansevieria:
-
Le belle foglie si presentano con margini giallo-crema nelle varietà Laurentii o Variegate.
-
In estate può essere trasferita all’aperto, in posizione luminosa ma senza sole diretto, o anche all’ombra.
-
Attenzione alla sommità delle foglie: se risultano danneggiate, non cresceranno più.
Dove collocarla
Ama il sole, soprattutto in inverno; tollera la mezz’ombra in estate ma sopporta l’aria asciutta e il gran caldo non oltre i 30°C. Teme il freddo sotto i 10 °C e le correnti d’aria.
Irrigazione
Come una succulenta sopporta la siccità e va innaffiata con moderazione, solo quando il terriccio è ben asciutto: una volta ogni 8-10 giorni d’estate, ogni 3 settimane d’inverno.
Concimazione e rinvaso
Da maggio a settembre, una volta al mese, concimare con un fertilizzante liquido a base d’acqua. Qualora il vaso sia riempito dalle radici, rinvasate la sansevieria, meglio se tra marzo e aprile.
Cure generali
Pianta a crescita lenta ma molto longeva: produce poche foglie nuove ogni anno. Preferisce vasi stretti, riempiti con terriccio ben drenato. Per la pulizia delle foglie basterà un panno umido: evitate i lucidanti fogliari.
POTREBBE INTERESSARTI...