

SPEDIZIONE A PARTIRE DA 4,90€. GRATIS PER ORDINI SUPERIORI A 89€
- Home
- Clethra

Clethra
Clethra alnifolia
La Clethra, originaria delle regioni orientali degli Stati Uniti, Cina, Giappone e isola di Madera, comprende 120 specie ed è un arbusto o piccolo albero a foglie decidue o sempreverde; la maggior parte delle specie sempreverdi sono delicate e crescono bene solo nelle regioni a clima mite, mentre le specie a foglie decidue sono rustiche. Le foglie sono ovato-oblunghe, a margini dentati, verde scuro. I fiori, profumati, campanulati, bianco-crema o rosa, sono riuniti in racemi lunghi 5-15 cm e sbocciano da agosto a ottobre.
Dove collocarla
Predilige posizioni soleggiate, o semiombreggiate; la coltivazione all'ombra causa una scarsa produzione di fiori e spesso foglie di dimensioni ridotte. Non ama luoghi eccessivamente asciutti o molto caldi. Non teme il freddo e può sopportare anche gelate molto intense e prolungate.
Irrigazione
Da marzo a ottobre annaffiare con regolarità, soprattutto durante i periodi più caldi ed asciutti dell'anno. Cerchiamo di mantenere il terreno abbastanza umido; spesso questi arbusti vengono posti a dimora nei pressi di corsi d'acqua o di piccoli stagni, dove possono godere di un continuo apporto d'acqua; sono molto adatti anche in zone prossime al mare.
Concimazione e rinvaso
Per uno sviluppo adeguato deve essere posta a dimora in terreno acido, fresco e profondo, molto ricco di materia organica; evitare annaffiature con acqua eccessivamente calcarea e utilizzare substrato apposito per piante acidofile, arricchito ogni anno con stallatico maturo; periodicamente fertilizzare con appositi concimi rinverdenti per piante acidofile.
Cure generali
Questi arbusti non temono il freddo e possono venire coltivati in giardino; nonostante tendano ad adattarsi anche in condizioni non ideali, nelle zone con terriccio molto argilloso o calcareo è consigliabile coltivarli in vaso, in modo da poter facilmente sostituire il substrato di coltivazione ogni 2-3 anni.