

SPEDIZIONE A PARTIRE DA 4,90€. GRATIS PER ORDINI SUPERIORI A 89€
- Home
- Aster
.png)
Aster
Astro o Settembrino
Margherita... È il primo fiore che disegniamo da bambini, nella versione “classica” con centro giallo e “petali” bianchi. Ma il fiore a margherita non si esaurisce con questo modello, visto che alla famiglia delle Asteracee appartengono ben 23mila specie nel mondo. Questa abbondanza tuttavia ci permette di avere sempre “fiori a margherita” durante quasi tutto l’anno: la fine dell’estate è particolarmente prodiga di margherite, fra le quali c’è l’imbarazzo della scelta.
Scopriamo in questo glossario botanico l’Aster o Astro, detto anche “settembrino”
Da fine agosto e per tutto settembre, gli astri spiccano sui bancali dei Centri Giardinaggio in varietà alte da giardino e basse da balcone o terrazzo, in tutti i colori freddi tranne il blu puro.
IRRIGAZIONE
Dopo l’acquisto, non rinvasiamoli ma annaffiamoli con molta attenzione: detestano gli stress idrici! Mettiamo il sottovaso e bagniamo regolarmente al suo interno, senza bagnare il fogliame, appena il terriccio si sta asciugando.
CONCIMAZIONE
Ogni 10 giorni aggiungiamo anche una dose di concime liquido per piante da fiore. Rimuoviamo i capolini già sfioriti, per stimolare al massimo la produzione di nuovi boccioli. Teniamoli in pieno sole o al massimo a mezz’ombra.