Mini Cart
2.57

Dettagli
- Utilizzo: In vaso sul balcone, in giardino, ai bordi dell orto
- I valori: Pianta aromatica a bassa manutenzione, preziosa in cucina
- Esposizione e resistenza: Posizione soleggiata tutto l'anno; resiste discretamente al gelo.
- Caratteristiche principali: Vero re delle aromatiche, il rosmarino è un piccolo arbusto sempreverde, alto da 20 a 140 cm, con fusti legnosi molto ramificati, foglie coriacee molto profumate; fiorisce in primavera, e spesso anche in autunno, con fiorellini azzurro-lilla. Le varietà ricadenti o prostrate sono ideali per vasi e fioriere o alla sommità di muretti a secco.
- Dove collocarlo: Si coltiva nell orto e in vaso anche sul davanzale, in posizione riparata dai venti freddi; tollera bene la salsedine; sopporta la mezz ombra durante l estate. Può essere utilizzato anche per formare siepi basse, potato geometricamente.
- Irrigazione: Va bagnato solo quando il terriccio si è ben asciugato, sia in estate sia in inverno se vive in vaso. In piena terra può servire qualche irrigazione solo in piena estate nei periodi molto caldi e asciutti, nei primi anni di vita.
- Concimazione e rinvaso: Fornire in primavera un concime liquido organico ogni 15 giorni alle piante in vaso, ogni 20-30 giorni a quelle in piena terra.
Rinvasare con terriccio universale miscelato a metà sabbia. - Cure generali: Il rosmarino è una pianta molto longeva e resistente; le eventuali situazioni di sofferenza possono essere provocate da un terreno troppo umido e pesante, in cui manca drenaggio dell acqua. Non conviene piantare salvia e rosmarino nello stesso vaso o vicini: non amano la convivenza.
- Nel Rinascimento veniva usato per le malattie insieme a timo, salvia, lavanda, aglio, ruta e canfora, tutte piante che hanno effettive virtù depurative.
- Appeso a mazzetti, allontana le tarme da armadi e dispense.
- L olio essenziale ricavato dal rosmarino trova impieghi in erboristeria per le sue virtù digestive e depurative.
Scheda tecnica
Dimensione | V.14 |
---|---|
Marchio | Agricola Home & Garden |