SPEDIZIONE A PARTIRE DA 4,90€. GRATIS PER ORDINI SUPERIORI A 89€
- Home
- Varese Orchidea 2024
Esposizione Internazionale di Orchidee, dal 6 all'8 settembre 2024
FIORIRE SULLE ROCCE
XVII edizione
Torna in Agricola l’evento più atteso da tutti gli appassionati di orchidee ma non solo: Varese Orchidea, la manifestazione di respiro internazionale organizzata da ALAO – Associazione Lombarda Amatori Orchidee vi aspetta dal 6 all’8 settembre.
Giunta ormai alla 17ma edizione, Varese Orchidea ogni anno stupisce per la ricercatezza degli allestimenti e l’originalità delle specie esposte: 3 giorni da vivere immersi nella bellezza e alla scoperta di esemplari da collezione.
Il tema 2024 è dedicato alle orchidee che vengono coltivate e fioriscono sulle rocce: le specie cosiddette rupestri hanno la caratteristica di adattarsi ad ambienti e materiali insoliti e differenti dal comune terriccio.
Ma quali sono le orchidee rupestri e quali sono le altre caratteristiche che le rendono uniche?
Scopriamolo insieme ad ALAO e agli esperti e appassionati coltivatori che avremo l’occasione di ospitare nel nostro Garden Center.
ELENCO DEGLI ESPOSITORI
Varese Orchidea ogni anno trasforma la nostra serra in un vero e proprio paradiso per tutti gli appassionati del genere. Per rendere ancora più unica l’esposizione, sarà possibile entrare in contatto con alcuni tra i più rinomati coltivatori di orchidee a livello nazionale e internazionale ma non solo.
In Agricola ospiteremo anche artigiani che si ispirano a queste meraviglie naturali per creare le proprie opere d’arte.
- Varesina Orchidee (Varese, Italia)
- Orchideria di Morosolo (Varese, Italia)
- Piante Pazze di Udine (Udine, Italia)
- Orchidee del lago Maggiore (Verbania, Italia)
- Orchideen Grom (Germania)
- La cour des orchidees (Francia)
- Kathy Collection (Italia)
Durante i giorni della manifestazione sarà anche possibile acquistare direttamente dai produttori.
INIZIATIVE SPECIALI
Una delle caratteristiche che rende davvero unica Varese Orchidea è la partecipazione. Vivere questa manifestazione significa poter osservare, imparare, confrontarsi tra esperti del settore e semplici appassionati, tutti mossi dall’amore per queste piante meravigliose.
Corsi, conferenze, servizi consulenziali e tanto altro: il programma della 17° edizione è molto ricco.
- SOS orchidee: lo sportello completamente gratuito a disposizione dei visitatori che hanno bisogno di una consulenza, un consiglio o indicazioni per la corretta manutenzione delle orchidee, a cura di ALAO.
- Analisi dell’acqua: un servizio dedicato alla valutazione dell’acqua di irrigazione, fondamentale per garantire massima salubrità alle vostre piante, a cura di ALAO.
I CORSI E LE CONFERENZE DI ALAO
Quasi 40 anni dedicati al mondo delle orchidee: l’Associazione Lombarda Amatori Orchidee è un punto di riferimento per tutti gli appassionati della nostra regione e promotrice di alcune tra le iniziative più importanti nel settore. Non perdere l’opportunità di partecipare ai corsi e alle conferenze che si alterneranno in Agricola dal 6 all’8 settembre.
Attenzione, la partecipazione è gratuita ma viene richiesta l’iscrizione (*):
VENERDÌ 6 SETTEMBRE
- ore 15.00 “Coltivare le orchidee in casa” | Corso base in compagnia di Francesca Castiglione
- ore 17.00 “Rivelazione dei giudici” |Come funziona il sistema di giudizio durante questo tipo di manifestazioni, con l’Associazione tedesca Deutsche Orchidee Gesellschaft E. V.
SABATO 7 SETTEMBRE
- ore 10.00 “Orchidee da serra fredda” | Corso base dedicato alle orchidee da esterno, con Eleonora Manuzio.
- ore 15.00 “Dalle cocciniglie agli invertebrati poco conosciuti” | In compagnia di Marco Zuccolo, la guida per difendere le orchidee.
- ore 17.00 “Semplicemente Vanda” | Un corso base dedicato all’orchidea aerea, con Gianpaolo Bonanomi.
DOMENICA 8 SETTEMBRE
- ore 10.00 “Coltivare le orchidee in casa” | Corso base in compagnia di Manuel Riva.
- ore 15.00 “Fiorire sulle rocce” | Divagazioni sul perché scegliere un substrato inerte nella coltivazione delle orchidee, con Simone Tumiati.
- ore 17.00 “Rinvaso delle orchidee” | Un corso pratico per affrontarlo al meglio, con Francesca Castiglione
Non perdere l'opportunità di conoscere più da vicino la realtà di ALAO, i soci ti aspettano al loro presidio, all'interno dell'esposizione.
IL GIUDIZIO
A Varese Orchidea si terrà anche la parte di valutazione delle piante esposte: il Giudizio.
La mostra delle piante dei soci, dei venditori e della collezione Alao, saranno oggetto di valutazione e speriamo, di molti premi.
Varese Orchidea è principalmente una mostra dove saranno esposte le migliori piante in fiore del momento.
Per il giudizio interverrà l’associazione tedesca Deutsche Orchidee Gesellschaft E.V.
LINK UTILI
Per calendario corsi e iscrizioni, CLICCA QUI.
Ulteriori informazioni sul sito di ALAO.
(*) Attenzione, i corsi sono organizzati e gestiti da Alao. Nel rispetto degli altri partecipanti e dei docenti, si richiede puntualità con orari indicati nel modulo di registrazione.