SPEDIZIONE A PARTIRE DA 4,90€. GRATIS PER ORDINI SUPERIORI A 89€

 

Mini Cart

Festeggiamenti senza stress

Un capodanno a quattro zampe

C’è chi aspetta Capodanno per festeggiare tutta la notte con botti e fuochi d’artificio, ma è bene ricordarsi che cani e gatti non sono così eccitati dall’arrivo di questa festività. Davanti allo scoppio di un fuoco d’artificio, reagiscono istintivamente e cercano rifugio in luoghi sicuri ma proprio per la concitazione e la paura del momento, potrebbero farsi male o addirittura diventare più aggressivi nei confronti del padrone.

Gli animali, specialmente cani e gatti, hanno un udito molto più sviluppato del nostro. Questa sensibilità amplifica e aumenta il loro disagio nei confronti di rumori improvvisi e di forte intensità: ecco perchè i fuochi artificiali o i botti di capodanno possono risultare per loro insopportabili e provocare reazioni di paura.
 

CONSIGLI PRATICI PER CANI E GATTI
Ci sono tanti piccoli accorgimenti che possono aiutare cani e gatti a sopportare i rumori legati ai festeggiamenti di capodanno, ma ricorda: nessuno meglio di te conosce i tuoi amici di zampa, cerca quindi di creare le condizioni migliori per festeggiare insieme a loro, rispettandoli e avendone cura.

  • Nascondiglio sicuro: prima di festeggiare Capodanno,prepara un angolo tranquillo e confortevole in casa dove il tuo animale possa rifugiarsi. Puoi usare una cuccia o una stanza lontana dai rumori. Se in casa ci sono armadi e hai un fatto, lascia aperta qualche anta: potrebbe essere il luogo perfetto per loro. 
     
  • Distrazione con giocattoli: assicurati che i tuoi animali abbiano con loro giocattoli, cuscini e coperte nella loro zona sicura della casa per sentirsi protetti e in compagnia fino in fondo. In una serata particolare come quella del 31 dicembre, mantenere il più possibile la loro normalità e la loro routine, è davvero molto utile.
     
  • Rumore di fondo: una buona idea può essere quella di utilizzare rumore di sottofondo, tenendo accesa la TV o la radio per mascherare i rumori esterni. Non aumentare eccessivamente l’audio, rischi di agitarli. Se vicino alla vostra casa verranno esplosi dei petardi, assicurati di chiudere tutte le finestre e, se possibile, attutire ulteriormente il rumore con dei paraspifferi o delle coperte.
      
  • Rassicurazioni: cerca di rimanere vicino al tuo amico, per trasmettere sicurezza e comfort, comprendere il suo stato d’animo e farlo sentire sereno e al sicuro. Inoltre è consigliato, per i cani, portarli fuori per una lunga passeggiata prima di cena così da favorire un più sereno rilassamento nei momenti critici. Poggiare una mano intorno al collo del tuo cane, lo fa sentire protetto.
     
  • Mantieni la calma: infondi nei tuoi animali calma e tranquillità per evitare che un tentativo di protezione si trasformi in un maldestro aumento di stress. Ricorda, cani e gatti sono estremamente sensibili e meglio degli umani percepiscono i sentimenti, anche la paura! 
     
  • Mai in giardino, soprattutto da soli: evita di lasciare all’esterno i tuoi animali domestici la notte del 31 dicembre. Per la paura, potrebbero scappare e allontanarsi da casa. Cerca di accudirli in casa, anche se tu non sarai con loro: è sempre meglio un ambiente chiuso e rassicurante che non un luogo aperto e senza protezioni.

  

Proteggere i nostri animali domestici durante i botti di Capodanno è un atto di amore e responsabilità. Non dimenticare che la loro sicurezza dipende da te: festeggia l’arrivo del nuovo anno avendo cura di preservare la salute dei tuoi compagni più fedeli.
 
BUON ANNO DA AGRICOLA!



 
POTREBBE INTERESSARTI
Chi ha visto questo consiglia anche...