SPEDIZIONE A PARTIRE DA 4,90€. GRATIS PER ORDINI SUPERIORI A 89€

 

Mini Cart

Ceanothus 'Emily Brown'

Conosciuto anche come Lilla della California.

Ceanothus 'Emily Brown' è una varietà di Ceanothus, una pianta appartenente alla famiglia delle Rhamnaceae, apprezzata per la sua bellezza ornamentale e la sua capacità di prosperare in climi mediterranei. Questa varietà si distingue per il suo aspetto compatto e la fioritura abbondante di fiori blu intenso, che sbocciano in primavera e all'inizio dell'estate, creando un bellissimo contrasto con le foglie verde scuro. 
Particolarmente apprezzato per la sua resistenza alla siccità e per il suo utilizzo in giardini rocciosi, bordure o come pianta da copertura.

 
DOVE COLLOCARLA
Questa pianta è ideale per climi temperati e mediterranei, con estati calde e asciutte e inverni miti. Resistente alla siccità una volta stabilita, essa predilige un'esposizione al sole pieno, che favorisce una fioritura ottimale. Non tollera i freddi intensi e le gelate, quindi è adatta a zone dove le temperature non scendono troppo sotto lo zero.

 
IRRIGAZIONE E TERRENO
Per quanto riguarda il terreno, questa pianta cresce bene in terreni ben drenati, leggermente acidi o neutri. Il Ceanothus 'Emily Brown' predilige terreni leggeri, sabbiosi o ghiaiosi, che non trattengano troppa acqua, evitando ristagni che potrebbero danneggiare le radici. Le irrigazioni devono essere moderate: una volta stabile, il Ceanothus è resistente alla siccità tuttavia, nei primi anni di vita, è necessario annaffiare regolarmente per garantire una radicazione profonda. In estate, le irrigazioni dovrebbero essere più abbondanti, ma è fondamentale evitare i ristagni d’acqua, che possono compromettere la salute della pianta.

 
CURE GENERALI
Questa pianta non richiede concimazioni frequenti, ma un apporto di fertilizzante a lenta cessione, applicato in primavera, può favorire una crescita sana e una fioritura abbondante. È preferibile utilizzare concimi bilanciati per piante da giardino o fertilizzanti specifici per piante mediterranee. In autunno, non è necessario concimare, poiché la pianta entrerà nella fase di riposo vegetativo. La potatura invece è solitamente minima, ma può essere eseguita per mantenere la pianta compatta e ben formata. È consigliato potare dopo la fioritura per rimuovere i fiori appassiti e stimolare una nuova crescita. La potatura pesante non è necessaria, ma un intervento per rimuovere rami secchi o danneggiati aiuterà a mantenere la pianta sana e ordinata.



 
Fioritura
Primavera - estate
Esposizione
Pieno sole
Altezza media
150cm
Temperatura minima
-10 °